
La Rete di Giulia: un anno di attività per celebrare Giulia Farnese e valorizzare il territorio di Carbognano e della Tuscia viterbese
Il progetto di Rete finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell'Avviso Pubblico per il finanziamento dei programmi delle “Reti di Imprese tra Attività Economiche” sta per giungere alla sua conclusione. È il momento di fare un bilancio su un anno intenso, ricco di eventi e iniziative che hanno esaltato la figura di Giulia Farnese intrecciando storia, cultura, imprenditoria e turismo sostenibile. Tra i protagonisti di questa straordinaria iniziativa c’è la RETE DI GIULIA che, con un approccio innovativo, ha voluto stimolare la crescita delle imprese locali contribuendo a promuovere il turismo culturale e sostenibile, le bellezze storiche e naturali di Carbognano e del territorio della Tuscia viterbese. Ripercorriamo insieme questo straordinario anno, iniziato nel mese di aprile, durante il quale si è anche celebrato il V Centenario della morte di Giulia Farnese con il progetto “Restitutio Memoriae: il mito di Giulia”, al quale, la stessa rete, ha dato un importante contributo.